Filtrazione a caldo in linea RS + GP
Il sistema di filtrazione RS + GP trova applicazione in processi di mescolazione esistenti. Il sistema si posiziona in linea a valle di uno o due mescolatori a cilindri esistenti.
L’estrusore monovite RS riceve in continuo la mescola dal mescolatore e alimenta la pompa ad ingranaggi GP che filtra e preforma il composto in foglia o strisce.
In aggiunta il sistema può essere dotato di cambia-filtro automatico, per ridurre i tempi del cambio delle reti filtranti.

Layout e produzione relativa all’istallazione del sistema RS + GP a valle di un (1) mescolatore.

Model | lt/h |
HRS 140 | 1200 |
HRS 160 | 1600 |
HRS 180 | 2000 |
HRS 225 | 2800 |
Layout e produzione relativa all’istallazione del sistema RS + GP a valle di due (2) mescolatori.

Model | lt/h |
HRS 140 | 1200 |
HRS 160 | 1600 |
HRS 180 | 2000 |
HRS 225 | 2800 |

Filtrazione a caldo in linea RS + GP
Il sistema di filtrazione RS + GP trova applicazione in processi di mescolazione esistenti. Il sistema si posiziona in linea a valle di uno o due mescolatori a cilindri esistenti.
L’estrusore monovite RS riceve in continuo la mescola dal mescolatore e alimenta la pompa ad ingranaggi GP che filtra e preforma il composto in foglia o strisce.
In aggiunta il sistema può essere dotato di cambia-filtro automatico, per ridurre i tempi del cambio delle reti filtranti
Layout e produzione relativa all’istallazione del sistema RS + GP a valle di un (1) mescolatore.

Layout e produzione relativa all’istallazione del sistema RS + GP a valle di due (2) mescolatori.

Filtrazione a caldo in linea CTS + GP o FKR + GP
I sistemi di filtrazione CTS + GP o FKR + GP trovano applicazione in processi di mescolazione esistenti. I sistemi si posizionano in linea a valle di uno o due mescolatori a cilindri esistenti.
Il CTS o FKR riceve in continuo la mescola dal mescolatore e alimenta la pompa ad ingranaggi GP che filtra e preforma il composto in foglia o strisce.
In aggiunta i sistemi possono essere dotati di cambia-filtro automatico, per ridurre i tempi del cambio delle reti filtranti.
Layout e produzione relativa all’installazione del sistema CTS + GP o FKR + GP a valle di un (1) mescolatore.

Model | It/h |
CTS 140 | 1300 |
CTS 160 | 2000 |
CTS 180 | 2700 |
CTS 225 | 3800 |
Model | It/h |
FKR 120 | 900 |
FKR 150 | 1300 |
FKR 180 | 2100 |
FKR 300 | 3200 |
Layout e produzione relativa all’installazione del sistema CTS + GP o FKR + GP a valle di due mescolatori.

Model | It/h |
CTS 140 | 1300 |
CTS 160 | 2000 |
CTS 180 | 2700 |
CTS 225 | 3800 |
Model | It/h |
FKR 120 | 900 |
FKR 150 | 1300 |
FKR 180 | 2100 |
FKR 300 | 3200 |
Filtrazione a caldo in linea CTS + GP o FKR + GP
I sistemi di filtrazione CTS + GP o FKR + GP trovano applicazione in processi di mescolazione esistenti. I sistemi si posizionano in linea a valle di uno o due mescolatori a cilindri esistenti.
Il CTS o FKR riceve in continuo la mescola dal mescolatore e alimenta la pompa ad ingranaggi GP che filtra e preforma il composto in foglia o strisce.
In aggiunta i sistemi possono essere dotati di cambia-filtro automatico, per ridurre i tempi del cambio delle reti filtranti.
Layout e produzione relativa all’installazione del sistema CTS + GP o FKR + GP a valle di un (1) mescolatore.

Layout e produzione relativa all’installazione del sistema CTS + GP o FKR + GP a valle di due mescolatori.

Filtrazione a caldo in linea CTE + GP
Questo sistema denominato CTE + GP è costituito da un estrusore bivite conico CTE con pompa ad ingranaggi GP, si posiziona in sostituzione del secondo mescolatore a cilindri.
Il CTE che alimenta la pompa ad ingranaggi lavora come omogenizzatore e come buffer consentendo al macchinario a monte di lavorare in modalità batch by batch e al macchinario a valle di lavorare in modo continuo.
In aggiunta il sistema può essere dotato di cambia-filtro automatico, per ridurre i tempi del cambio delle reti filtranti


Filtrazione a caldo in linea CTE + GP
Questo sistema denominato CTE + GP è costituito da un estrusore bivite conico CTE con pompa ad ingranaggi GP, si posiziona in sostituzione del secondo mescolatore a cilindri.
Il CTE che alimenta la pompa ad ingranaggi lavora come omogenizzatore e come buffer consentendo al macchinario a monte di lavorare in modalità batch by batch e al macchinario a valle di lavorare in modo continuo.
In aggiunta il sistema può essere dotato di cambia-filtro automatico, per ridurre i tempi del cambio delle reti filtranti

Filtrazione a freddo fuori linea RS + GP
Il sistema RS + GP alimentato da striscia fredda è utilizzato per:
-filtrare mescole di bassa viscosità preformandole in strisce pronte per essere utilizzate nei processi produttivi.
-alimentare direttamente l’estrusore di linea con mescola calda e filtrata.
Il sistema RS è costituito da un corpo cilindrico cavo dove un rullo motorizzato e una vite di trasporto spingono la mescola all’interno della pompa ad ingranaggi GP. La mescola passa attraverso le reti filtranti e viene preformata.
In aggiunta il sistema può essere dotato di cambia-filtro automatico, per ridurre i tempi del cambio delle reti filtranti.


Filtrazione a freddo fuori linea RS + GP
Il sistema RS + GP alimentato da striscia fredda è utilizzato per:
-filtrare mescole di bassa viscosità preformandole in strisce pronte per essere utilizzate nei processi produttivi.
-alimentare direttamente l’estrusore di linea con mescola calda e filtrata.
Il sistema RS è costituito da un corpo cilindrico cavo dove un rullo motorizzato e una vite di trasporto spingono la mescola all’interno della pompa ad ingranaggi GP. La mescola passa attraverso le reti filtranti e viene preformata.
In aggiunta il sistema può essere dotato di cambia-filtro automatico, per ridurre i tempi del cambio delle reti filtranti.

Filtrazione a freddo fuori linea TGF + GP
Il sistema TGF+GP alimentato da striscia fredda è particolarmente indicato per filtrare mescole ad alta viscosità. L’estrusore posizionato prima della pompa ha il compito di preriscaldare ed omogenizzare la mescola prima di essere filtrata e preformata in strisce.


Filtrazione a freddo fuori linea TGF + GP
Il sistema TGF+GP alimentato da striscia fredda è particolarmente indicato per filtrare mescole ad alta viscosità. L’estrusore posizionato prima della pompa ha il compito di preriscaldare ed omogenizzare la mescola prima di essere filtrata e preformata in strisce.

Filtrazione a freddo ART™ System per il recupero di gomma non-vulcanizzata fuori linea
Lo scarto di gomma non vulcanizzata raccolta viene posizionata su un nastro trasportatore che lo porta al gruppo di taglio. L’unità di taglio taglia il materiale in pezzi opportunamente dimensionati per alimentare un mescolatore bivite conico. Le viti del mescolatore hanno un design speciale che garantisce una significativa ri-omogeneizzazione del compound. Questa ri-omogeneizzazione è estremamente importante per la qualità finale del compound rigenerato. Una pompa ad ingranaggi, posta in uscita dal mescolatore, preforma il composto in strisce pronte per essere utilizzate nei processi di produzione.
È possibile configurare il sistema con una rete filtrante per filtrare in linea il compound rigenerato. Il sistema ART™ è facilmente apribile per le operazioni di pulizia.

ART System Model | Output lt/h |
ART 95-90 | 300 |
ART 125-112 | 600 |
ART 125-140 | 1100 |

Filtrazione a freddo ART™ System per il recupero di gomma non-vulcanizzata fuori linea
Lo scarto di gomma non vulcanizzata raccolta viene posizionata su un nastro trasportatore che lo porta al gruppo di taglio. L’unità di taglio taglia il materiale in pezzi opportunamente dimensionati per alimentare un mescolatore bivite conico. Le viti del mescolatore hanno un design speciale che garantisce una significativa ri-omogeneizzazione del compound. Questa ri-omogeneizzazione è estremamente importante per la qualità finale del compound rigenerato. Una pompa ad ingranaggi, posta in uscita dal mescolatore, preforma il
composto in strisce pronte per essere utilizzate nei processi di produzione.
È possibile configurare il sistema con una rete filtrante per filtrare in linea il compound rigenerato. Il sistema ART™ è facilmente apribile per le operazioni di pulizia.
Cambia filtro automatici
Per ridurre i tempi del cambio delle reti filtranti, Colmec ha ideato dei cambia filtro automatici a comando idraulico di diversa dimensione.
In funzione del diametro esterno delle reti filtranti si identificano in:
- Cambia filtri fino a 220 mm a più piastre filtranti intercambiabili ed estraibili, le piastre entrano nel corpo del cambia filtro una dopo l’altra;
- Cambia filtri da 220 mm a 500mm a piastra unica, la piastra per il cambio delle reti esce dal corpo cambia filtro per poi ritornare in posizione.
Cambia filtro automatici
Per ridurre i tempi del cambio delle reti filtranti, Colmec ha ideato dei cambia filtro automatici a comando idraulico di diversa dimensione.
In funzione del diametro esterno delle reti filtranti si identificano in:
- Cambia filtri fino a 220 mm a più piastre filtranti intercambiabili ed estraibili, le piastre entrano nel corpo del cambia filtro una dopo l’altra;
- Cambia filtri da 220 mm a 500mm a piastra unica, la piastra per il cambio delle reti esce dal corpo cambia filtro per poi ritornare in posizione.