Dichiarazione di sostenibilità
La sostenibilità è un valore primario per Colmec, che è orientata ad una economia circolare e socialmente responsabile, ed è in costante dialogo con le parti interessate. Più creatività e meno consumi è il principio che ispira il nostro lavoro. Coniughiamo efficienza e sostenibilità nella produzione delle nostre macchine, uniamo cultura e innovazione tecnologica, siamo aperti alle sfide del futuro senza mai dimenticare i principi di responsabilità sociale ed ambientale.
Risparmiamo risorse, riduciamo i consumi e gli sprechi, riusiamo i materiali, ricicliamo i rifiuti. Facciamo prodotti sostenibili, con tecnologie sostenibili, selezionando i materiali e qualificando le lavorazioni.
Miglioriamo la vita lavorativa ed extra-lavorativa dei nostri dipendenti, contribuiamo alle comunità ed ai territori, promuoviamo e partecipiamo ad iniziative e progetti sociali e culturali. Innoviamo i prodotti, i processi, i servizi, facciamo sempre ricerca e sviluppo.
Investiamo sulle persone e sul rispetto dell’ambiente. Facciamo la nostra parte per lasciare in eredità alle generazioni future un mondo migliore.
Persone e comunità

1. Salute e benessere
Obiettivi:
• Garantire la sicurezza dei dipendenti
• Attivare pratiche di welfare aziendale
Cosa abbiamo realizzato:
• Certificazione ISO 45001 Sistema di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro dal 2018. Analisi degli infortuni per individuarne le cause ed attuare relative azioni correttive. Monitoraggio dei nearmiss per attuare azioni preventive
• Stesura Piani di Formazione annuale per i dipendenti
• Rinnovamento del parco Macchine Utensili per aumentare il grado di sicurezza degli operatori
• Progetto “Noi siamo Colmec” per analisi del clima aziendale e conseguenti azioni di miglioramento
• Sostegno ai dipendenti anche oltre a quanto previsto dalla legge 104
• “Flessibilità” orario lavorativo in funzione dei bisogni dei singoli dipendenti
• Attivazione part-time e periodi di aspettativa su richiesta dei dipendenti
• Bonus matrimoniale per i dipendenti
• Sostegno ai dipendenti per diritto allo studio
• Bonus economico ai dipendenti per merito
• Implementazione e rinnovo locali relax
• Fruizione pasto pronto da consumarsi in azienda o erogazione buono pasto
• Elaborazione menu sostenibili ed equilibrati per i pasti in azienda
Cosa vogliamo implementare:
• Realizzazione di un parco con spazi verdi a disposizione dei dipendenti
• Valutazione adesione a Progetto WHP Workplace Health Promotion
• Acquisto di attrezzature per il continuo miglioramento della sicurezza
• Kit per nascita

2. Istruzione di qualità
Obiettivi:
• Elaborare piani di formazione per i dipendenti
• Sostenere e realizzare parternship con scuole del territorio
Cosa abbiamo realizzato:
• Collaborazione con Istituti Tecnici e Professionali del Territorio per percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro sia per le attività amministrative che produttive
• Partecipazione a “Career day” di un Istituto tecnico professionale del Territorio
• Sostegno ai dipendenti per diritto allo studio
• Sostegno a concorso di narrativa per le scuole superiori del Territorio
• Formazione e training per utilizzo nuovi macchinari, corsi di lingue.
• Formazione dei dirigenti su leadership e gestione del personale
• Progetto formazione sostenibilità “Change Management”
Cosa vogliamo implementare:
• Implementazione progetti di collaborazione con le scuole del territorio
• Servizio di scambio di libri

3. Energia pulita ed accessibile
Obiettivi:
• Ridurre i consumi energetici
• Incrementare la quota di energia da fonti rinnovabili
Cosa abbiamo realizzato:
• Certificazione ISO 14001 per Sistema di Gestione Ambientale dal 2018
• Sostituzione lampade tradizionali con lampade a led, sia nei reparti produttivi che negli uffici
• Installazione Software per la regolazione automatica dell’illuminazione
• Installazione di Pannelli solari termici per la produzione di acqua calda
• Interventi di efficientamento per ridurre dispersioni calore/raffrescamento
• Rinnovamento del parco Macchine Utensili per il miglioramento delle prestazioni di consumo energetico
Cosa vogliamo implementare:
• Installazione panelli fotovoltaici nel nuovo ampliamento in costruzione
• Progressiva sostituzione del parco automezzi aziendali con modelli a minor impatto ambientale
• Valutazione audit energetico

4. Città e comunità sostenibili
Obiettivi:
• Sostenere la comunità locale
• Sostenere progetti di cooperazione internazionale
Cosa abbiamo realizzato:
• Progetti di sostegno alle missioni comboniane in Mozambico ed Ecuador (costruzione ospedale, panetteria, scuola, fornitura macchinari per dialisi, etc)
• Donazione annuale per il mantenimento dei progetti già sviluppati e per nuovi progetti nelle missioni comboniane in Mozambico ed Ecuador
• Sostegno a progetti realizzati da Istituto per anziani del Territorio
• Sostegno a concorso di narrativa per le scuole superiori del Territorio
• Sostegno all’Ospedale di Circolo di Busto Arsizio durante la pandemia
• Collaborazione con Istituti Tecnici e Professionali del Territorio per percorsi di Alternanza Scuola-Lavoro sia per le attività amministrative che produttive
• Partecipazione a “Career day” di un Istituto Tecnico Professionale del Territorio
• Sostegno per attività sportive e oratoriali del Territorio
Cosa vogliamo implementare:
• Implementazione progetti di collaborazione con le scuole del territorio
• Proseguimento donazione annuale per il mantenimento dei progetti già sviluppati e per nuovi progetti nelle missioni comboniane in Mozambico ed Ecuador
• Realizzazione di un parco con spazi verdi a disposizione dei dipendenti
Prosperità

1. Lavoro dignitoso e crescita economica
Obiettivi:
• Creare nuovi posti di lavoro
• Attivare pratiche di Welfare aziendale
• Introdurre i criteri sociali nella valutazione dei fornitori
Cosa abbiamo realizzato:
• Progetto “Noi siamo Colmec” per analisi del clima aziendale e conseguenti azioni di miglioramento
• Sostegno ai dipendenti andando oltre a quanto previsto dalla legge 104
• “Flessibilità” orario in funzione dei bisogni dei singoli dipendenti
• Attivazione part-time e periodi di aspettativa su richiesta dei dipendenti
• Bonus matrimoniale per i dipendenti
• Sostegno ai dipendenti per diritto allo studio
• Implementazione e rinnovo locali relax
• Fruizione pasto pronto da consumarsi in azienda o erogazione buono pasto
• Costituzione di due società TIMA SRL e WELMEC SRL a controllo diretto per implementazione supply chain
• Nuove assunzioni
• Contratti stabili a tempo indeterminato
• Non utilizzo di lavoro interinale
• Retribuzioni oltre il minimo di legge
• Audit ai fornitori su aspetti ambientali e di salute e sicurezza sul lavoro
Cosa vogliamo implementare:
• Ulteriore crescita degli occupati
• Introduzione dei temi CSR negli audit ai fornitori

2. Industria, innovazione e infrastrutture
Obiettivi:
• Implementare la digitalizzazione dei processi aziendali
• Investire in Ricerca&Sviluppo, anche in ottica di sostenibilità
Cosa abbiamo realizzato:
• Introduzione del MES (Manufacturing Execution System) per l’efficientamento dei processi produttivi
• Digitalizzazione e integrazione tra diversi software tecnici e gestionali
• Ricerca & Sviluppo di macchinari e processi produttivi con migliori prestazioni anche in ottica di sostenibilità
• Progetto di misurazione del livello di “circolarità” dei processi produttivi, della filiera e dei prodotti dell’azienda con il CHECK-UP TOOL di Economia Circolare
Cosa vogliamo implementare:
• Razionalizzazione e digitalizzazione gestione magazzino (anche approvvigionamento) e logistica interna
• Sviluppo del servizio al cliente attraverso sistemi digitali e software dedicati (con vantaggi anche di sostenibilità in termini di riduzione dei consumi e degli sprechi)
• Continua Ricerca & Sviluppo di macchinari e processi produttivi con migliori prestazioni anche in ottica di sostenibilità
• Brevettazione di nuovi macchinari con caratteristiche di sostenibilità
Pianeta

1. Agire per il clima
Obiettivi:
• Ridurre i consumi energetici
• Incrementare la quota di energia da fonti rinnovabili
Cosa abbiamo realizzato:
• Certificazione ISO 14001 per Sistema di Gestione Ambientale dal 2018
• Sostituzione lampade tradizionali con lampade a led, sia nei reparti produttivi che negli uffici
• Installazione Software per la regolazione automatica dell’illuminazione
• Rinnovamento del parco Macchine Utensili per il miglioramento delle prestazioni di consumo energetico
• Installazione di Pannelli solari termici per la produzione di acqua calda
• Interventi di efficientamento per ridurre dispersioni calore/raffrescamento
Cosa vogliamo implementare:
• Installazione di panelli fotovoltaici nel nuovo ampliamento in costruzione
• Progressiva sostituzione del parco automezzi aziendali con modelli a minor impatto ambientale
• Valutazione audit energetico
• Acquisto carta con certificazione gestione sostenibile foreste (FSC o PEFC)
Economia circolare

1. Consumo e produzione responsabile
Obiettivi:
• Investire in Ricerca&Sviluppo, anche in ottica di sostenibilità
• Incrementare ulteriormente il processo di dematerializzazione
• Sviluppare progetti per la riduzione dei rifiuti e il recupero rifiuti ferrosi
• Rafforzare l’utilizzo dei criteri ambientali nelle procedure di acquisto delle materie prime
Cosa abbiamo realizzato:
• Certificazione ISO 14001 per Sistema di Gestione Ambientale dal 2018
• Sostituzione lampade tradizionali con lampade a led, sia nei reparti produttivi che negli uffici
• Installazione Software per la regolazione automatica dell’illuminazione
• Installazione di Pannelli solari termici per la produzione di acqua calda
• Interventi di efficientamento per ridurre dispersioni calore/raffrescamento
• Rinnovamento del parco Macchine Utensili per il miglioramento delle prestazioni di consumo energetico
• Riduzione stampa documenti (procedure, schede sicurezza, etc.) con introduzione dell’uso di tablet nei reparti produttivi per la consultazione documentale
• Introduzione del MES (Manufacturing Execution System) per l’efficientamento dei processi produttivi
• Ricerca&Sviluppo di macchinari e processi produttivi con migliori prestazioni in ambito di sostenibilità ambientale
• Recupero scarti ferrosi da lavorazione
• Acquisto compattatore per rifiuti carta/cartone
• Riutilizzo imballaggi in ingresso per successive spedizioni
• Sostituzione dei personal computer con i client per ridurre la produzione di rifiuti RAEE
• Sostituzione dell’utilizzo di pluriball in plastica con carta usata triturata per imballaggio ricambi, quando possibile
• Installazione distillatore per recupero e reimpiego solvente
• Sviluppo del servizio al cliente attraverso sistemi digitali e software dedicati (con vantaggi anche di sostenibilità in termini di riduzione dei consumi e degli sprechi)
• Installazione di diseoleatori per ridurre produzione rifiuto da emulsione oleose
Cosa vogliamo implementare:
• Installazione panelli fotovoltaici nel nuovo ampliamento in costruzione
• Progressiva sostituzione del parco automezzi aziendali con modelli a minor impatto ambientale
• Valutazione audit energetico
• Acquisto carta con certificazione gestione sostenibile foreste (FSC o PEFC)