INNOVAZIONE

INNOVAZIONE

La progettazione

L’ufficio tecnico, mediante l’utilizzo dei più avanzati e innovativi sistemi di disegno3D, progetta e ingegnerizza i macchinari con il massimo grado di dettaglio e qualità. Ogni impianto diventa cosi unico, perché nasce dalle richieste specifiche del cliente e dall’interazione costante e professionale di tutti i nostri reparti.

La progettazione

L’ufficio tecnico, mediante l’utilizzo dei più avanzati e innovativi sistemi di disegno3D, progetta e ingegnerizza i macchinari con il massimo grado di dettaglio e qualità. Ogni impianto diventa cosi unico, perché nasce dalle richieste specifiche del cliente e dall’interazione costante e professionale di tutti i nostri reparti.

Le lavorazioni

Colmec investe costantemente in nuove macchine utensili equipaggiate di supporti informatici e sistemi di controllo che, sotto la supervisione di personale altamente specializzato, garantiscono qualità e precisione. Tutti i particolari meccanici sono prodotti internamente, comprese le viti di estrusione, cuore degli estrusori e frutto di studi approfonditi. Tutti i pezzi lavorati vengono codificati e monitorati consentendo in qualsiasi momento la rintracciabilità degli stessi, strumento indispensabile e garanzia della qualità aziendale.

Le lavorazioni

Colmec investe costantemente in nuove macchine utensili equipaggiate di supporti informatici e sistemi di controllo che, sotto la supervisione di personale altamente specializzato, garantiscono qualità e precisione. Tutti i particolari meccanici sono prodotti internamente, comprese le viti di estrusione, cuore degli estrusori e frutto di studi approfonditi. Tutti i pezzi lavorati vengono codificati e monitorati consentendo in qualsiasi momento la rintracciabilità degli stessi, strumento indispensabile e garanzia della qualità aziendale.

Ricerca & Sviluppo – Divisione CTC

In un’ottica di continua ricerca e sviluppo di soluzioni tecnologicamente all’avanguardia, Colmec ha realizzato nelle immediate vicinanze della sede principale un innovativo Centro Tecnologico (CTC). Questo complesso di 3.000 metri quadrati, moderno e tecnologicamente avanzato, è dotato di impianti completi di estrusione e mescolazione per gomma e silicone.
Oltre ad essere un luogo di ricerca applicativa interna, il Centro Tecnologico CTC ha l’obiettivo di fornire ai clienti un supporto tecnologico per la riprogettazione, l’ottimizzazione e la validazione dei processi di produzione, attraverso prove su linee di estrusione complete ed innovative, oltre allo studio e sviluppo di nuove applicazioni produttive. Colmec mette a disposizione oltre al proprio know-how, uno staff tecnico altamente qualificato in grado di supportare ed assistere il cliente in tutte le fasi del progetto.
Non può esserci innovazione tecnologica senza una ricerca continua. Ricerca significa guardare al futuro e all’innovazione, anticipando oggi le risposte alle necessità del mercato di domani.

Ricerca & Sviluppo – Divisione CTC

In un’ottica di continua ricerca e sviluppo di soluzioni tecnologicamente all’avanguardia, Colmec ha realizzato nelle immediate vicinanze della sede principale un innovativo Centro Tecnologico (CTC). Questo complesso di 3.000 metri quadrati, moderno e tecnologicamente avanzato, è dotato di impianti completi di estrusione e mescolazione per gomma e silicone.
Oltre ad essere un luogo di ricerca applicativa interna, il Centro Tecnologico CTC ha l’obiettivo di fornire ai clienti un supporto tecnologico per la riprogettazione, l’ottimizzazione e la validazione dei processi di produzione, attraverso prove su linee di estrusione complete ed innovative, oltre allo studio e sviluppo di nuove applicazioni produttive. Colmec mette a disposizione oltre al proprio know-how, uno staff tecnico altamente qualificato in grado di supportare ed assistere il cliente in tutte le fasi del progetto.
Non può esserci innovazione tecnologica senza una ricerca continua. Ricerca significa guardare al futuro e all’innovazione, anticipando oggi le risposte alle necessità del mercato di domani.

Automazione

Colmec offre oggi un prodotto unico, durevole, sicuro e altamente automatizzato. L’automazione dell’impianto è sviluppata e progettata internamente dall’ ufficio dedicato, in modo da garantire una completa flessibilità alle esigenze del cliente.
L’utilizzo dei più moderni sistemi informatici e di progettazione, assicura la totale automazione degli impianti e permette una continua supervisione degli stessi.

Impianti Colmec 4.0

Nella progettazione e realizzazione di linee complete di estrusione o sistemi completi di mescolazione per gomma e silicone, Colmec è attenta agli importanti mutamenti di contesto del settore, in particolare all’affermarsi dei modelli di sviluppo legati all’Industria 4.0.
In accordo con il modello Industria 4.0, le linee Colmec di estrusione e mescolazione sono in grado di fornire una quantità di dati complessi durante il loro funzionamento, ad esempio comunicando parametri di stato come temperatura, pressione ed altre informazioni di servizio. Questi dati vengono messi a disposizione per l’interconnessione in un unico sistema di supervisione del cliente, in grado di acquisirli ed elaborarli in tempo reale per la gestione più efficiente dei processi, della pianificazione, della logistica e degli ordini.

Automazione

Colmec offre oggi un prodotto unico, durevole, sicuro e altamente automatizzato. L’automazione dell’impianto è sviluppata e progettata internamente dall’ ufficio dedicato, in modo da garantire una completa flessibilità alle esigenze del cliente.
L’utilizzo dei più moderni sistemi informatici e di progettazione, assicura la totale automazione degli impianti e permette una continua supervisione degli stessi.

Impianti Colmec 4.0

Nella progettazione e realizzazione di linee complete di estrusione o sistemi completi di mescolazione per gomma e silicone, Colmec è attenta agli importanti mutamenti di contesto del settore, in particolare all’affermarsi dei modelli di sviluppo legati all’Industria 4.0.
In accordo con il modello Industria 4.0, le linee Colmec di estrusione e mescolazione sono in grado di fornire una quantità di dati complessi durante il loro funzionamento, ad esempio comunicando parametri di stato come temperatura, pressione ed altre informazioni di servizio. Questi dati vengono messi a disposizione per l’interconnessione in un unico sistema di supervisione del cliente, in grado di acquisirli ed elaborarli in tempo reale per la gestione più efficiente dei processi, della pianificazione, della logistica e degli ordini.

L’assistenza in Colmec 4.0

Un aspetto che sta progredendo rapidamente in chiave Industria 4.0 è la modalità di assistenza in caso di problemi.
In passato, molti problemi di normale manutenzione o semplice upgrade di sistema, richiedevano sempre e comunque la presenza in loco di tecnici specializzati.
Con l’applicazione del modello Industria 4.0 invece, i medesimi problemi possono essere affrontati usando sistemi di condivisione ed accesso da remoto, connettendo i dispositivi a sistemi intelligenti di analisi dei dati.
Ogni macchina fornita da Colmec è dotata di un modulo teleservice per fornire un accesso remoto immediato, fornendo al cliente un service diretto attraverso una connessione VPN dedicata. Questo servizio ci consente di interagire con il macchinario presso il cliente ed identificare eventuali anomalie in tempo reale e risolvere guasti o interruzioni direttamente dalle nostre strutture, riducendo al minimo i tempi di fermo.

L’assistenza in Colmec 4.0

Un aspetto che sta progredendo rapidamente in chiave Industria 4.0 è la modalità di assistenza in caso di problemi.
In passato, molti problemi di normale manutenzione o semplice upgrade di sistema, richiedevano sempre e comunque la presenza in loco di tecnici specializzati.
Con l’applicazione del modello Industria 4.0 invece, i medesimi problemi possono essere affrontati usando sistemi di condivisione ed accesso da remoto, connettendo i dispositivi a sistemi intelligenti di analisi dei dati.
Ogni macchina fornita da Colmec è dotata di un modulo teleservice per fornire un accesso remoto immediato, fornendo al cliente un service diretto attraverso una connessione VPN dedicata. Questo servizio ci consente di interagire con il macchinario presso il cliente ed identificare eventuali anomalie in tempo reale e risolvere guasti o interruzioni direttamente dalle nostre strutture, riducendo al minimo i tempi di fermo.