COMPANY
Dal 1973 soluzioni per la lavorazione della gomma e del silicone
Fondata nel 1973, Colmec S.p.A. è leader mondiale nella progettazione e costruzione di linee di estrusione e mescolazione per gomma e silicone ad alto contenuto tecnologico.
La costante ricerca, l’attenzione alle specifiche esigenze del cliente, le proposte innovative, il continuo controllo nel processo produttivo sono i punti di forza su cui Colmec ha costruito la propria immagine e con cui ha conquistato la piena fiducia dei propri clienti.
Per garantire la massima qualità, il controllo sul processo deve essere totale. Per questo motivo abbiamo scelto la strada dell’integrazione.
Ogni azienda del gruppo Colmec apporta le massime conoscenze tecniche e le migliori competenze progettuali per ottenere flessibilità e personalizzazione dei prodotti realizzati.
Investendo nella ricerca e nel miglioramento costante, ognuna contribuisce al successo comune.


La storia di Colmec
Da piccola azienda costruttrice di estrusori a leader mondiale nella produzione di impianti completi per la
lavorazione di gomma e silicone.
Correva l’anno 1958 e Giannino Colombo era un giovanotto capace e intraprendente che aveva un grande
sogno: realizzare la sua officina.
IL SECONDO INSEDIAMENTO
NUOVE SERIE DI FORNI A SALI FUSI
Colmec produce una nuova serie di forni a sali fusi, utilizzando come riscaldamento del sale l’olio diatermico. Con questa nuova soluzione l’impianto acquisisce importanza per il notevole risparmio energetico nella gestione del processo di vulcanizzazione e soprattutto per la riduzione dell’inquinamento delle acque di lavaggio. Il sale fuso, utilizzando la stessa energia dell’olio diatermico in circolazione, viene ricuperato dall’acqua di lavaggio e reintrodotto automaticamente nel forno di vulcanizzazione.
LANCIO SUL MERCATO DELLE PRIME LINEE PER LA PRODUZIONE DEI TUBI RADIATORE
Colmec lancia sul mercato le prime linee per la produzione dei tubi radiatore a processo continuo. Fino ad allora il tubo radiatore veniva prodotto in tre fasi distinte:
- prima fase: estrusione del sotto strato;
- seconda fase: trecciatura con rinforzo tessile;
- terza fase: rivestimento finale.
La soluzione a fase continua viene apprezzata sempre più nel settore automobilistico, poiché oltre a produrre un tubo di migliore qualità, diventa un processo ripetibile e controllato in continuo da una strumentazione sempre più moderna. L’analisi e il controllo dei parametri di processo diventano da quel momento realtà di tutti i giorni.
NUOVI IMPIANTI
Colmec fornisce sempre più impianti completi per la produzione di:
- tubi per l’aria condizionata
- tubi per l’idroguida
- tubi freno
- tubi per carburanti
- tubi idraulici
Studia soluzioni specifiche per la realizzazione di prodotti coestrusi con teste duplex, triplex, quadruple con anche strati di materiale termoplastico all’interno degli strati gomma.
IL TERZO INSEDIAMENTO
Anche la sede di Vanzaghello diventa col tempo sempre più piccola per far fronte alle richieste del mercato che aumentano come numero e tipologia. E la COLMEC si vede costretta di nuovo a cercarsi un insediamento più ampio. E ritorna, allora, a Busto Arsizio in via Massari Marzoli, 6, in un complesso moderno e funzionale che occupa una superficie totale di 40.000 metri quadrati, di cui 11.500 coperti (il doppio di quelli di Vanzaghello).
LA NASCITA DEL CENTRO TECNOLOGICO COLMEC
COLMEC arriva negli USA
Nel 2011 Colmec epande la propria rete vendita e di assistenza nel mercato americano con una propria sede a Trumbull in Connecticut.
CENTRO TECNOLOGICO IN COLMEC USA
Nel 2017 è stato inaugurato un Centro Tecnologico di circa 1000 mq con l’obbiettivo di fornire un supporto tecnico alla clientela americana dove poter testare, ottimizzare e sviluppare processi produttivi.
CERTIFICAZIONI
KCM ENTRA A FAR PARTE DEL GRUPPO COLMEC
La storia di Colmec
Da piccola azienda costruttrice di estrusori a leader mondiale nella produzione di impianti completi per la
lavorazione di gomma e silicone.
Correva l’anno 1958 e Giannino Colombo era un giovanotto capace e intraprendente che aveva un grande
sogno: realizzare la sua officina.
IL SECONDO INSEDIAMENTO
NUOVE SERIE DI FORNI A SALI FUSI
Colmec produce una nuova serie di forni a sali fusi, utilizzando come riscaldamento del sale l’olio diatermico. Con questa nuova soluzione l’impianto acquisisce importanza per il notevole risparmio energetico nella gestione del processo di vulcanizzazione e soprattutto per la riduzione dell’inquinamento delle acque di lavaggio. Il sale fuso, utilizzando la stessa energia dell’olio diatermico in circolazione, viene ricuperato dall’acqua di lavaggio e reintrodotto automaticamente nel forno di vulcanizzazione.
LANCIO SUL MERCATO DELLE PRIME LINEE PER LA PRODUZIONE DEI TUBI RADIATORE
Colmec lancia sul mercato le prime linee per la produzione dei tubi radiatore a processo continuo. Fino ad allora il tubo radiatore veniva prodotto in tre fasi distinte:
- prima fase: estrusione del sotto strato;
- seconda fase: trecciatura con rinforzo tessile;
- terza fase: rivestimento finale.
La soluzione a fase continua viene apprezzata sempre più nel settore automobilistico, poiché oltre a produrre un tubo di migliore qualità, diventa un processo ripetibile e controllato in continuo da una strumentazione sempre più moderna. L’analisi e il controllo dei parametri di processo diventano da quel momento realtà di tutti i giorni.
NUOVI IMPIANTI
Colmec fornisce sempre più impianti completi per la produzione di:
- tubi per l’aria condizionata
- tubi per l’idroguida
- tubi freno
- tubi per carburanti
- tubi idraulici
Studia soluzioni specifiche per la realizzazione di prodotti coestrusi con teste duplex, triplex, quadruple con anche strati di materiale termoplastico all’interno degli strati gomma.
IL TERZO INSEDIAMENTO
Anche la sede di Vanzaghello diventa col tempo sempre più piccola per far fronte alle richieste del mercato che aumentano come numero e tipologia. E la COLMEC si vede costretta di nuovo a cercarsi un insediamento più ampio. E ritorna, allora, a Busto Arsizio in via Massari Marzoli, 6, in un complesso moderno e funzionale che occupa una superficie totale di 40.000 metri quadrati, di cui 11.500 coperti (il doppio di quelli di Vanzaghello).
LA NASCITA DEL CENTRO TECNOLOGICO COLMEC
COLMEC arriva negli USA
Nel 2011 Colmec epande la propria rete vendita e di assistenza nel mercato americano con una propria sede a Trumbull in Connecticut.
CENTRO TECNOLOGICO IN COLMEC USA
Nel 2017 è stato inaugurato un Centro Tecnologico di circa 1000 mq con l’obbiettivo di fornire un supporto tecnico alla clientela americana dove poter testare, ottimizzare e sviluppare processi produttivi.